Scienziati del venerdì

L’aspetto negativo di noi, programmatori emuli di Don Bosco, è che siamo spesso il bersaglio preferito di incapaci; o meglio, capaci sì, ma di generare disastri informatici che poi dobbiamo sistemare con un notevole dispendio di energia. Qua siamo ad un altro livello. Studiosi come Dunning e Kruger, in confronto, hanno scritto “Il Manuale delle Giovani Marmotte” perché si tratta di un ambito scientifico ancora tutto da esplorare. Infatti stiamo parlando di geni incompresi: c’è della genialità nascosta (ma nascosta troppo bene) che a noi poveri manovali della tastiera non è dato di conoscere....

<span title='2024-04-01 09:00:00 +0000 UTC'>April 1, 2024</span>&nbsp;·&nbsp;Fabio Pani

Il voto online è come il ponte sullo Stretto

Alessandra Todde, appena eletta alla guida della Regione Sardegna, afferma che “le piacerebbe il voto online per le prossime elezioni”. A chi non piacerebbe? Cara Presidente, il voto online è come il ponte sullo stretto di Messina: irrealizzabile. Come Lei sa, a riguardo esistono tonnellate di sperimentazioni, svariate ricerche e risultati pubblici. Per esempio, mi ricordo bene di questo ottimo lavoro della Provincia di Trento. Elezioni del 2005, 2006 e 2008....

<span title='2024-02-29 17:30:00 +0000 UTC'>February 29, 2024</span>&nbsp;·&nbsp;Fabio Pani

Largo ai giovani!

Una importante società di reclutamento mi ha contattato per un’offerta di lavoro, dicendomi di aver trovato un mio vecchio curriculum, ovviamente non aggiornato. Probabilmente lo avevano stampato per realizzare lo spessore per una gamba di una scrivania traballante. Per inciso, da due o tre anni ho cancellato il mio vecchio account su Linkedin, da quando la società era stata acquisita da Micro$oft e l’ambiente era diventato un covo di geni e guru peggio di Feisbuc....

<span title='2024-02-25 09:00:00 +0000 UTC'>February 25, 2024</span>&nbsp;·&nbsp;Fabio Pani